Zijn galerijwanden nog steeds in de mode voor 2025? 5 frisse nieuwe ideeën die deze decoratiestijl vernieuwen

07/04/2025
//
Door : Teun de Vocht

La Rivoluzione Dei Gallery Walls

Negli ultimi dieci anni, i gallery walls, o pareti fotografiche, sono diventati un elemento fondamentale per esporre foto incorniciate e opere d’arte all’interno delle abitazioni. Ma ci si chiede, nel 2025, se queste soluzioni siano ancora in stile? Fortunatamente, la risposta è un sonoro SÌ: i gallery walls sono ancora in auge e gli esperti lo confermano. Una gallery wall è essenzialmente un modo per esporre una collezione di fotografie, opere d’arte o manifesti, all’interno di un layout pensato e studiato.

Quale Stile Scegliere

Che si opti per un layout ordinato e simmetrico, oppure per un insieme disordinato di colori e forme, spetta ad ogni proprietario di casa esprimere il proprio stile personale. Con l’evoluzione delle tendenze, le idee legate ai gallery walls hanno subito leggeri cambiamenti nel corso degli anni, e il 2025 non fa eccezione. Queste soluzioni rimangono ancora oggi tra i metodi più moderni e popolari per disporre le immagini sulle pareti, rendendole sempre fresche e attuali.

Colori Vivaci e Cornici Originali

Una delle prime tendenze da considerare nel 2025 è l’adozione di cornici colorate. Secondo Annica Wallin, Executive Creative Director di Desenio, ben si sa che la creatività nell’interior design è destinata a proseguire, così come i gallery walls. Le cornici colorate offrono un modo creativo per aggiungere interesse e individualità alla propria gallery wall. Non è necessario acquistare cornici nuove: si può dare nuova vita a quelle già in possesso con della vernice avanzata.

Mischiare Con Gli Specchi

Un’altra innovazione per il 2025 è l’inclusione di specchi nei propri gallery walls. Secondo Jane Rockett e Lucy St George, fondatori di Rockett St George, questi elementi possono servire come ottimi punti di accento, specialmente in spazi più piccoli, ma possono anche essere mescolati con altri pezzi d’arte per creare un effetto sorprendente.

Struttura e Simmetria

Ultimamente, si evidenzia anche una predilezione per i gallery walls ordinati e simmetrici. Emma Morton-Turner, Interior Stylist e fondatrice di InsideStylists.com, sottolinea che questo approccio richiede pazienza e una pianificazione attenta, ma vale sicuramente lo sforzo. Scambiare i montanti delle cornici con colori vivaci o dipingerli per un effetto più armonico è una strategia efficace per personalizzarli.

IKEA opent zijn archief: ontdek 3 klassieke meubels die altijd in de mode blijven

Giocare Con I Piatti

Si deve notare che i gallery walls non devono per forza presentare opere d’arte incorniciate; possono essere composti da una varietà di elementi, come piatti e decorazioni personali. Laurie Davidson, interior stylist e content creator, enfatizza che l’importante è collocare oggetti che portano gioia e significato personale nell’arredamento.

Aggiungere Texture

Secondo Philippa Teague, Interior Designer Manager di IKEA UK e Irlanda, una gallery wall è un modo semplice, spesso economico, per aggiungere divertimento e interesse a uno spazio. Sperimentare con diversi tipi di cornici e estetiche è fondamentale per creare un ambiente che rispecchi la propria personalità e le proprie passioni.

Tendenze Storiche

I gallery walls hanno radici storiche che risalgono alla Francia del XVII secolo, dove iniziò l’uso di pareti ‘salon’ nelle gallerie d’arte parigine. Negli ultimi dieci anni, questa pratica ha raggiunto una popolarità straordinaria, trasformando gli spazi domestici in mini gallerie d’arte. Queste soluzioni non sembrano rivestire i caratteri di un ’trend’ passeggero, ma piuttosto un approccio durevole all’arredamento.

Teun de Vocht

Teun de Vocht heeft een passie voor het creëren van een harmonieuze leefomgeving en deelt zijn enthousiasme in artikelen over huis, schoonmaak, decoratie en lifestyle. Zijn warme en uitnodigende schrijfstijl inspireert lezers om van hun huis een waar toevluchtsoord te maken.

Scroll naar boven